Peppe Lana

Cantautore, pianista, polistrumentista, classe 1990.
Nel suo mondo musicale la canzone d’autore si intreccia al jazz e alla world music in un mix elegante e contemporaneo.
Lo spessore della sua formazione musicale, unita ad un innato talento e ad una grande cura dei testi, compongono la sua cifra autoriale e performativa. Le sue canzoni sono scrigni di simboli e suoni che sembrano parlare alle parti più nascoste e profonde dell’essere umano.

Con il gruppo “Aristocrasti” compone, arrangia e pubblica il primo album di inediti “Per la Strada” uscito nel febbraio 2017. Dal 2018 è il fisarmonicista del collettivo "Pacha Kama", gruppo che esplora le sonorità e i ritmi tradizionali del Sudamerica.

Nel febbraio 2021 pubblica il suo primo singolo da solista, “Libertà”, accompagnato da un videoclip pluripremiato in Italia e all’estero; a luglio esce “Scegliere e cambiare”, poi "Elogio della lentezza" e “FELLINI”.

Nel marzo 2023 consegue il Diploma di Laurea in Pianoforte Jazz presso il Conservatorio “A. Scarlatti” di Palermo.

Ha aperto i concerti di Arisa (Nicosia, 2019) e Vinicio Capossela (Piazza Armerina, 2021).

Il suo primo album “Illusioni per l’uso” esce per l'etichetta 800A Records il 30 giugno 2023.

 

VIDEOCLIP

LIBERTÀ è il primo singolo uscito a Febbraio 2021. Il videoclip è stato prodotto da Samvega e realizzato con la collaborazione della Scuola di Cinema Piano Focale e l’Accademia di Belle Arti di Palermo.

Tra citazioni di Ingmar Bergman, Michel Gondry e Chagall, in questo videoclip siamo testimoni del percorso esistenziale di una coppia di uomini-marionette che, avendo ancora nascosta dentro di loro la magia che li tiene vivi, cercano di trovare la strada che li porta a liberarsi dai fili e magari, chissà?, anche a spiccare il volo.  La regia è di Gianni Cannizzo, la direzione della fotografia è di Gabriele De Palo e la scenografia di Fabrizio Lupo. Le marionette sono divinamente interpretate da Giuseppe Lo Piccolo e Federica Greco.

SCEGLIERE E CAMBIARE è il secondo singolo uscito a Luglio 2021. Il videoclip è stato realizzato dai ragazzi di Basaricò, uno studio di giovanissimi talenti dell’animazione e del motion graphic siciliano, che per accompagnare visivamente il brano hanno immaginato un universo a metà tra l’animazione 2D ed i modellini ricostruiti in studio, in una sperimentazione che è un ibrido in mixed media di varie tecniche audio-video e di animazione.

Il videoclip narra la storia di Fuoco Fausto, un fuocherello che aspira a diventare grande e forte come il sole e del percorso di consapevolezza che lo porterà a riconoscere in sé la scintilla che lo mantiene vivo. 

ELOGIO DELLA LENTEZZA è il terzo singolo uscito a dicembre 2021. Per questo terzo videoclip si è deciso di raccontare la lentezza rappresentando un tempo sospeso in cui ritrovare il bambino che è in noi, il tempo del gioco. Un tempo vissuto, in cui non esiste altro scopo che il gioco stesso. E mentre si gioca si è li, nel presente, e da nessun’altra parte. Con gli anni tendiamo a dimenticarlo e a concepire il nostro tempo solo come funzionale a qualcos’altro, incastrato in una folle logica di produttività. La regia è di Gianni Cannizzo e la produzione di Slinkset di Daniele Occhipinti in collaborazione con la Scuola di Cinema Piano Focale e Samvega. 

VIDEO LIVE

ALTRI PROGETTI

PACHA KAMA

PACHA KAMA è un progetto musicale che prende il suo nome da Pachacàmac, Dio Inca creatore della Terra e signore dei terremoti, tramite i quali vitalizza e rinnova la terra. Il gruppo è frutto di una ricerca musicale che vuole recuperare generi musicali tradizionali del Sudamerica. Musica argentina, peruviana, cilena, boliviana, equatoriana, colombiana, venezuelana, uruguaiana, cubana; diverse tra loro ma con la impronta particolare del incontro tra indios, spagnoli e africani di cui è figlia la cultura sudamericana.

  ok    youtube_white    

 

 

2

ARISTOCRASTI

Progetto nato dalla collaborazione tra Peppe Lana (voce e piano), Mattia Franchina (contrabbasso), Sandro Giambruno (batteria). 
Il sound ricerca una sintesi tra il cantautorato italiano, il jazz, lo swing, ed il folk.
Le ispirazioni sono i testi e le musiche di artisti come Lucio Dalla, De André, Paolo Conte e  le sonorità ed i ritmi d’oltreoceano di Duke Ellington e Bob Dylan. Nel febbraio 2017 esce “Per la strada”, il loro primo album, definito dalla critica “un compendio di pop intimista e cantautorale con strizzate d'occhio a un jazz notturno e intrigante dal retrogusto Dixie".
Dalla pubblicazione dell'album, il trio è impegnato in partecipazioni a festival e manifestazioni in tour per la Sicilia.

facebook   youtube    87409 

 

 

815TimJyK0L_SS500_

CONTATTI

Politica di cookies

Utilizziamo cookies proprie (tecniche, sono necessarie perché il nostro sito possa funzionare, non hanno bisogno di autorizzazione e sono infatti le uniche che abbiamo attivato di default) e di terzi (per migliorare il nostro sito, personalizzarlo in base alle tue preferenze, o poterti mostrare pubblicità adattata alle tue ricerche, gusti e interessi personali) che prestano servizio per il nostro sito.

Puoi accettare i cookies cliccando su “Accetto” o configurarle cliccando su “Configurare Cookies”. Consulta la politica sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Modifica cookies

Informazioni sulla privacy

Per leggere tutte le domande necessarie e per avere il controllo su di esse in base alle proprie scelte personali, andare alla pagina della Cookie Policy.

Gestione delle preferenze di consenso

Cookies tecnici Sempre attivo
Questi cookies sono strettamente necessari perché il nostro sito internet possa funzionare e si possa navigare. Sono quelle che, per esempio, ci permettono di identificarti, darti accesso a determinate parti private del sito nel caso in cui fosse necessario, ricordare differenti opzioni o servizi che hai già selezionato, come le tue preferenze sulla privacy. Per questo sono le uniche che sono attive di default. Attraverso le impostazioni del tuo browser puoi bloccare questi cookies anche se il bloccarle potrà influire sul corretto funzionamento del nostro sito internet.
Questi cookies ci permettono di studiare la navigazione degli utenti nel nostro sito internet per valutare il suo funzionamento e quindi poter migliorare aggiungendo nuove funzioni o migliorando quelle preesistenti.
Permettono di conservare le preferenze dell’utente per migliorare la qualità dei nostri servizi e offrire una migliore esperienza di navigazione attraverso contenuti preferenziali. Attivandole, migliori le funzioni del sito internet (per esempio, si adatterà al tuo navigatore) e migliori la personalizzazione dei contenuti (per esempio ti verrà presentata l’informazione nella lingua che hai già scelto in altre occasioni).